AMaaS – Obiettivi
AMaaS
Obiettivi
AMaaS
La manifattura additiva come servizio
(AM as a service)
tramite un marketplace digitale
Obiettivi
Vogliamo accellerare il processo di introduzione della manifattura additiva (A.M.) nel tessuto produttivo, locale ed europeo, fornendo alle imprese il supporto tecnico e consulenziale per operare le scelte giuste, nell’approccio alla stampa 3D.
Tutto questo lo realizziamo attraverso il nostro servizio AMaaS (Adictive Manifactory as a Service) mediante la nostra piattaforma software modulare.
Il nostro approccio scalare
Noi vogliamo dare alle aziende la possibilità di transire verso la manifattura additiva attraverso un approccio scalare
Formazione alla stampa 3D
Offrendo la prima formazione sulla stampa 3D
Sperimentare la produzione
Permettendo di sperimentare la produzione dei primi oggetti, su dispositivi esterni all’azienda, affiancando il cliente con consulenti di livello europeo che aiutino il cliente a riprogettare gli oggetti sfruttando le potenzialità insite nell’additive manufacturing
Affiancamento
Affiancando il cliente, quali broker di tecnologia, nella scelta dei dispositivi e dei materiali più idonei alle necessità del cliente
Massimizzare il proprio investimento
Favorendo la rivendita del tempo macchina non utilizzato dal cliente, per massimizzare il proprio investimento
Transizione
dalla manifattura tradizionale
alla manifattura additiva
La transizione non è un processo semplice
Nuova tecnologia
Le aziende oggi investono alcuni anni/persona per acculturarsi sulle nuove tecnologie, per cogliere appieno e sfruttare adeguatamente le potenzialità insite nella manifattura additiva
Investimenti
L’acquisto dei dispositivi reclama ancora investimenti significativi, con costi di avviamento e conduzione che vanno oltre la spesa per l’acquisto dei dispositivi stessi
Cambiamento
L’introduzione di questi dispositivi cambia sia la filiera delle forniture sia i processi di produzione aziendali
AMaas
Marketplace digitale
Primo approccio alla manifattura additiva
Supporto all’acquisto e all’introduzione in azienda
Supporto allo sviluppo di progetti innovativi